Villa sul Lago di Varese.
Intervento di ristrutturazione di una villa con parco situata su un colle dominante il lago di Varese.
La villa sorge sulle rovine di un castelletto di orgine longobarda di cui sono tutt'ora visibili le tracce nel soggiorno e nella cucina.
Alcune tracce sono rimaste e sono state sapientemente conservate, come le modanature delle cimase delle pareti, le finestre “alla gotica” ma di foggia ottocentesca, i setti murari “tradizionali” in pietra e in mattone, le volte e i voltini in mattone. La seconda operazione è stata quella di eliminare le superfetazioni: pensiline, materiali non più idonei come il manto di copertura in eternit, le pavimentazioni in pvc e le moquettes andando a riscoprire pavimentazioni preziose come il cotto variegato lombardo e i parquet intarsiati d’ebano.
L’ampliamento apportato consiste nella creazione di una serra limonaia e sul retro di una “conservatory” in ferro e vetro, elemento di mediazione tra la casa e il giardino e “buen retiro” per ritagliarsi momenti di relax o di convivialità in un ambiente protetto ma comunicante con il mutevole paesaggio circostante.
Progettazione e ristrutturazione di importanti ville e dimore d'epoca, sempre nel rispetto della storia del manufatto.
La progettazione del verde e la cura dei giardini storici sono
parti integranti del progetto.
Copyright 2013-2017 Architetto Giordano Tenti